Socio

Da Dizionario Italiano.
Versione del 11 feb 2010 alle 18:05 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Socio{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【sò-cio】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo Maschile</span> (…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【sò-cio】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Socio sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Socio</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Maschile (Femminile -cia;Plurale Maschile -ci,Femminile -cie)

  • Diritto, Chi fa parte di una società o impresa economica, partecipando ai rischi e agli utili dell'impresa ‖ e soci, formula che appare in certe denominazioni giuridiche di società
  • Membro di un'associazione culturale, ricreativa, scientifica
  • Spregiativo Persona dello stesso livello di un'altra, della stessa risma: ho visto quello spacciatore e i suoi degni socio