Portiere

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 03:35 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Portiere{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【por-tiè-re】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo Maschil…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【por-tiè-re】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Portiere sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Portiere</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Maschile

  • (Femminile -ra) Addetto alla custodia e alla vigilanza dell'ingresso di edifici privati e pubblici: portiere del caseggiatoportiere d'albergo, chi registra e assiste i clienti ‖ portiere di notte, chi svolge questa mansione nel turno notturno
  • Sport, (anche con riferimento a donna) Nel calcio e in altri sport, giocatore che ha il ruolo di difendere la porta della propria squadra