Referendum

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 04:49 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Referendum{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【re-fe-rèn-dum】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo …')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【re-fe-rèn-dum】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Referendum sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Referendum</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Maschile Invariato

  • Istituto giuridico in virtù del quale il popolo viene chiamato alle urne per esprimersi su questioni istituzionali e politiche essenziali ‖ referendum abrogativo, indetto per abrogare una legge o alcune sue disposizioni ‖ referendum propositivo, indetto per avanzare proposte di legge
  • Estensione, Consultazione diretta di una categoria di cittadini: indire un referendum tra i lavoratori sull'accordo sindacale; indagine volta a rilevare l'opinione delle persone intorno a qualcosa: la rivista ha indetto un referendum tra i lettori