Riannodare

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 05:03 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' {{sillabazione}} <span class="sillabazione">【ri-an-no-dà-re】</span> {{desc-sign}} o rannodare<span class="da-notare">Verbo</span> (<span class="esempio">riannòd…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【ri-an-no-dà-re】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Riannodare sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Riannodare</metadesc>

Definizione e Significato:
o rannodareVerbo (riannòdo etc...)
  • verbo transitivosogg-v-arg】 Annodare di nuovo due o più cose tra di loro: riannodare i lacci degli scarponi
  • sogg-v-arg-prep.arg
  • Annodare di nuovo qualcosa con altro: riannodare il filo rosso con quello bianco
  • Figurativo, Ristabilire una relazione con qualcuno;
    frequente con il secondo Argomento sottinteso: riannodare un'amicizia
  • riannodarsi
  • Verbo Riflessivosogg-v】 Di due o più cose, annodarsi di nuovo: le due funi si sono riannodate
  • sogg-v-arg】 Detto di persona, unire nuovamente due capi di un oggetto che si indossa: riannodare la cravatta