Rinviare

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 05:22 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' {{sillabazione}} <span class="sillabazione">【rin-vi-à-re】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Verbo</span> (<span class="esempio">rinvìo</span> etc...) …')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【rin-vi-à-re】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Rinviare sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Rinviare</metadesc>

Definizione e Significato:

Verbo (rinvìo etc...)

  • verbo transitivosogg-v-arg-prep.arg】 Mandare indietro qualcosa a qualcuno, rimandarlo di ritorno;
    mandarlo di nuovo Sinonimo: respingere, rispedire: il portiere ha rinviato il pallone nell'area avversaria; frequente al passivo: la lettera è stata rinviata al mittente
  • sogg-v-arg】 Differire nel tempo qualcosa di stabilito;
    frequente con specificazione temporale Sinonimo: prorogare: rinviare una riunione a data da destinarsi
  • verbo intransitivo (Ausiliare avere) 【sogg-v-prep.arg】 Fare riferimento a un testo, a un autore, a una citazione: rinviare al capitolo precedente