Romanticismo

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 05:37 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Romanticismo{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【ro-man-ti-cì-smo】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sost…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【ro-man-ti-cì-smo】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Romanticismo sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Romanticismo</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Maschile

  • (anche con iniziale maiuscolo) Movimento culturale, sorto in Germania alla fine del Secolo XVIII e diffusosi in tutta Europa, che, di contro al razionalismo classicista e illuminista, esaltava il sentimento, la fantasia, la spiritualità, l'originalità creativa mentre, sul terreno politico, formulava i concetti di nazione e di indipendenza nazionale;
    connotazione romantica di autori e opere: il romanticismo di Manzoni
  • Estensione, Nella letteratura e nell'arte di altre epoche, modo di sentire e di esprimersi che presenta analogie con i caratteri del movimento romantico: il romanticismo di Shakespeare