Scorrere

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 06:33 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' {{sillabazione}} <span class="sillabazione">【scór-re-re】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Verbo</span> (<span class="da-notare">Irregolare</span>:<spa…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【scór-re-re】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Scorrere sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Scorrere</metadesc>

Definizione e Significato:

Verbo (Irregolare:Coniugazione come correre)

  • verbo intransitivo (Ausiliare essere) 【sogg-v
  • Detto di liquidi, fluire, perlopiù accompagnato da complemento predicativo del soggetto e/o da specificazioni di luogo: il sangue scorre nelle vene; in senso figurativo:, procedere agevolmente: il traffico scorre bene
  • Spostarsi lungo un tracciato o un condotto, spesso accompagnato da complemento predicativo del soggetto e/o da specificazioni di luogo: la funivia scorre veloce su enormi cavi; in senso figurativo:, susseguirsi con rapidità: le immagini scorrono sul teleschermo
  • Detto del tempo, passare, trascorrere;
    spesso accompagnato da complemento predicativo del soggetto (le ore scorrono veloci), da avverbio (le ore scorrono velocemente) o da nome retto da preposizione (le ore scorrono in fretta)
  • verbo transitivosogg-v-arg
  • Percorrere qualcosa con gli occhi in modo rapido;
    leggere in modo superficiale: scorrere il giornale
  • Figurativo, Riesaminare qualcosa del passato: scorrere la propria vita