Spillo

Da Dizionario Italiano.
Versione del 11 feb 2010 alle 18:47 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Spillo{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【spìl-lo】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo Maschile</span…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【spìl-lo】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Spillo sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Spillo</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Maschile

  • Filetto d'acciaio appuntito da una parte e munito dall'altra di una piccola capocchia, atto a fermare lembi di stoffa o fogli di carta ‖ spillo da balia, di sicurezza, tipo di spillo a molla, fornito di una chiusura a fermaglio che copre la punta, in modo da non pungere ‖ spillo di sicurezza, in alcune bombe e armi da fuoco, filo d'acciaio che, opportunamente inserito in un foro, ne impedisce lo scoppio accidentale ‖ a spillo, di oggetto sottile e appuntito: tacchi a spilloFigurativo, colpo, puntura di spillo, provocazione, punzecchiatura ‖ essere appuntato con gli spillo, di argomento, discorso e simili privo di solide basi, illogico
  • Figurativo, Cosa piccolissima, quantità minima: nemmeno, neanche uno spillo
  • Spilla usata per ornamento o come fermaglio
  • Ferro acuminato, usato per forare le botti;
    il foro medesimo con esso praticato