Loggia

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 14:54 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Loggia{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【lòg-gia】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo Femminile</spa…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【lòg-gia】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Loggia sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Loggia</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Femminile (Plurale -ge)

  • Architettura, Edificio con uno o più lati aperti in arcate, destinato in origine ad accogliere il mercato o le riunioni delle diverse corporazioni;
    Estensione, galleria dei piani superiori, con colonnati o arcate, che si affaccia su un cortile
  • Luogo in cui si riuniscono i massoni;
    Estensione, gruppo associativo massonico e sua assemblea
  • Anatomia, Cavità che contiene un organo
  • Botanica, Cavità di un frutto o dell'ovario di un fiore
  • Diminutivo loggetta