Lucido

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 14:59 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Lucido{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【lù-ci-do】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Aggettivo, Sostantivo</s…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【lù-ci-do】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Lucido sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Lucido</metadesc>

Definizione e Significato:

Aggettivo, Sostantivo

  • Aggettivo
  • Che ha riflessi di luce: animale dal pelo lucido; stoffa lucidoscarpe lucido, pulite, strofinate ‖ occhi lucido, per aver pianto, o bevuto troppo, o per febbre ‖ carta lucido, carta semitrasparente con cui si riproducono i disegni tecnici
  • Figurativo, Di persona del tutto cosciente, capace di intendere e volere: non essere molto lucido per effetto dell'alcol; di capacità intellettuali, esposizione etc..., chiaro e lineare: mente lucido; lucido sintesi
  • Sostantivo Maschile
  • Aspetto di ciò che è lucente Sinonimo: brillantezza: dare, perdere il lucido
  • Prodotto per lucidare: lucido per scarpe
  • Disegno eseguito su carta lucido per successive riproduzioni;
    supporto trasparente per lavagna luminosa
  • Avverbio lucidamente, con lucidità e chiarezza: esporre lucidamente una situazione