Stima

Da Dizionario Italiano.
Versione del 11 feb 2010 alle 19:12 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Stima{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【stì-ma】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo Femminile</span> …')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【stì-ma】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Stima sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Stima</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Femminile

  • Buona considerazione, valutazione positiva di una persona, delle sue qualità: essere degno di stimasuccesso di stima, quello che un'opera ottiene in base alla stima di cui gode l'autore, non per il valore in sé dell'opera stessa
  • Determinazione del valore economico di un bene: stima di un quadro antico; il valore stesso attribuito, il prezzo così determinato
  • Estensione, Cosa stimata ‖ stima vive, morte, in agricoltura, rispettivamente, il bestiame e il capitale inerte, come gli attrezzi, gli edifici etc...
  • Valutazione approssimativa di una grandezza: stima per eccesso, per difetto; nella navigazione aerea e marittima, calcolo del punto in cui si trova l'aeromobile o la nave: stima della distanza, della rotta
  • Statistica, Valutazione dei parametri della distribuzione di una variabile casuale, sulla base dei dati forniti da un campione