Minaccia

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 16:09 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Minaccia{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【mi-nàc-cia】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo Femmini…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【mi-nàc-cia】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Minaccia sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Minaccia</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Femminile (Plurale -ce)

  • Parola o atto finalizzati a spaventare, con la prospettiva di un danno, un male, un castigo etc..., e quindi a dissuadere o a costringere a fare qualcosa Sinonimo: intimidazione: minaccia di morte
  • Diritto, Reato commesso da chi provoca in altri il timore di un danno ingiusto
  • Pericolo incombente Sinonimo: rischio: la minaccia di una frana; il male minacciato: la minaccia della galera
  • aggettivo relativo non derivati dal lemma: (1, 2) minatorio, intimidatorio