Cancelliere

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 21:21 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Cancelliere{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【can-cel-liè-re】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostanti…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【can-cel-liè-re】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Cancelliere sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Cancelliere</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Maschile (nell'accezione 1 anche con riferimento a donna; non comuneFemminile -ra)

  • Funzionario che registra gli atti emessi dal giudice e lo assiste
  • Un tempo, massimo responsabile dell'amministrazione dello stato;
    oggi, in alcuni paesi, responsabile di un dicastero o primo ministro ‖ C. dello scacchiere, in Inghilterra, ministro delle finanze