Ciglio

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 22:24 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Ciglio{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【cì-glio】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo Maschile</span…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【cì-glio】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Ciglio sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Ciglio</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Maschile (Plurale f. ciglianelle accezione 1, 2 e 4;Plurale Maschile ciglinelle accezione 3 e 5)

  • Anatomia, Pelo impiantato sul bordo delle palpebre;
    linea di tali peli: ciglio corte, lungheFigurativo, non, senza batter ciglio, restare impassibili, non tradire nessuna emozione ‖ in un battere di ciglia, in pochissimo tempo
  • Estensione, Sopracciglio: aggrottare, alzare le ciglio
  • Biologia, (Specifico Plurale) Filamento vibratile di protoplasma presente in cellule e in organismi unicellulari come organo di locomozione in ambiente liquido
  • Margine, bordo, orlo: ciglio della strada, del bosco