Consacrare

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 23:18 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' {{sillabazione}} <span class="sillabazione">【con-sa-crà-re】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Verbo</span> * <span class="da-notare-desc">verbo transit…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【con-sa-crà-re】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Consacrare sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Consacrare</metadesc>

Definizione e Significato:

Verbo

  • verbo transitivosogg-v-arg
  • Rendere sacro qualcosa celebrando un apposito rito: consacrare una chiesa; anche, ordinare un sacerdote
  • Estensione, Rendere valido, legittimare qualcosa: l'uso ha consacrato questa parola
  • Rendere qualcosa venerabile: il sangue dei martiri consacra questo luogo
  • sogg-v-arg+comPluralepred
  • Conferire solennemente, da parte dell'autorità religiosa, una dignità ecclesiastica a qualcuno;
    sancire la legittimità di un sovrano: lo hanno consacrato vescovo; il papa consacrò Napoleone imperatore
  • Estensione, Riconoscere a qualcuno una qualifica particolare: gli antichi consacrarono Petrarca grandissimo poeta
  • sogg-v-arg-prep.arg
  • Votare qualcosa al culto religioso o alla venerazione dei cittadini Sinonimo: dedicare: consacrare un monumento ai caduti
  • Figurativo, Offrire qualcosa a qualcuno con dedizione assoluta: consacrare la propria vita a Dio
  • consacrarsi
  • Verbo Riflessivosogg-v-prep.arg】 Dedicarsi con abnegazione a qualcuno o a qualcosa: consacrare alla ricerca scientifica