Contraddire

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 23:26 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' {{sillabazione}} <span class="sillabazione">【con-trad-dì-re】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Verbo</span> (<span class="da-notare">Irregolare</span>:…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【con-trad-dì-re】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Contraddire sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Contraddire</metadesc>

Definizione e Significato:

Verbo (Irregolare:Coniugazione come dire,eccetto che per l'imperativo contraddici)

  • verbo transitivosogg-v-arg
  • Confutare, contestare qualcuno dicendo o mostrando l'opposto: contraddire l'avversario
  • Costituire la negazione di qualcosa Sinonimo: smentire: il suo comportamento contraddice le sue parole
  • verbo intransitivo (Ausiliare avere) 【sogg-v-prep.arg】 Contrastare, essere opposto rispetto a qualcosa: il tuo modo di fare contraddice alle regole
  • contraddirsi
  • Verbo Riflessivosogg-v
  • Smentire il proprio precedente comportamento o le proprie affermazioni: il teste si è contraddetto più volte
  • Detto di due o più soggetti, dire cose contrastanti l'uno rispetto all'altro: i due testimoni si contraddicono