Convenienza

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 23:32 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Convenienza{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【con-ve-nièn-za】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostanti…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【con-ve-nièn-za】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Convenienza sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Convenienza</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Femminile

  • Rispondenza a determinate situazioni o condizioni: una polemica che manca di convenienza
  • Rispondenza alle norme di convivenza civile, di buona educazione, di decoro: non avere il senso della convenienza; (al Plurale) norme di cortesia da osservare nei rapporti sociali: rispettare le convenienza
  • Tornaconto, vantaggio: non c'è nessuna convenienza a comprare