Dipingere

Da Dizionario Italiano.
Versione del 13 feb 2010 alle 01:01 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' {{sillabazione}} <span class="sillabazione">【di-pìn-ge-re】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Verbo</span> (<span class="da-notare">Irregolare</span>:<s…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【di-pìn-ge-re】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Dipingere sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Dipingere</metadesc>

Definizione e Significato:

Verbo (Irregolare:Indicativo Presente dipingo, dipingi etc...,Passato Remoto dipinsi, dipingésti etc...;participio passato dipinto)

  • verbo transitivosogg-v-arg
  • Rappresentare qualcosa mediante il disegno e il colore;
    realizzare qualcosa con la tecnica della pittura: dipingere un paesaggio campestre, un quadro; affrescare una parete, un palazzo: Raffaello ha dipinto alcune sale del Vaticano; in senso figurativo:, rappresentare, descrivere a parole qualcuno o una situazione Sinonimo: illustrare: il giornalista ha dipinto la situazione politica
  • Tinteggiare, verniciare qualcosa Sinonimo: pitturare: dipingere la porta di casa
  • Truccare una parte del viso Sinonimo: imbellettare: dipingere le labbra
  • verbo intransitivo (Ausiliare avere) 【sogg-v】 Fare della pittura
  • dipingersi
  • Verbo Riflessivosogg-v-prep.arg
  • Di sentimenti, rivelarsi attraverso l'espressione: il panico si dipinse sul suo volto
  • letteratura Assumere un'espressione che rivela uno stato d'animo
  • sogg-v-arg】 Truccarsi, imbellettarsi una parte del viso: dipingere gli occhi