Disciplina

Da Dizionario Italiano.
Versione del 13 feb 2010 alle 01:07 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Disciplina{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【di-sci-plì-na】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo …')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【di-sci-plì-na】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Disciplina sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Disciplina</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Femminile

  • Parte del sapere che è oggetto di insegnamento e di studio Sinonimo: materia, scienza: disciplina scientifiche
  • Complesso di regole di condotta finalizzato all'educazione spirituale o morale dei membri di una comunità o relativo a settori particolari della vita associata: disciplina militare; far rispettare la disciplina; Estensione, ubbidienza alle suddette regole: avere il senso della disciplina
  • Estensione, Severità, rigore, con cui vengono fatte osservare le regole di una comunità da parte dell'autorità interna: disciplina dura
  • Flagello formato da strisce di cuoio e corde attaccate all'estremità di un bastone
  • Normativa con cui si regola una materia avente rilevanza giuridica: disciplina del lavoro portuale