Disperare

Da Dizionario Italiano.
Versione del 13 feb 2010 alle 01:15 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' {{sillabazione}} <span class="sillabazione">【di-spe-rà-re】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Verbo</span> (<span class="esempio">dispèro</span> etc...…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【di-spe-rà-re】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Disperare sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Disperare</metadesc>

Definizione e Significato:

Verbo (dispèro etc...)

  • verbo intransitivo (Ausiliare avere) 【sogg-v】 Abbandonarsi alla disperazione
  • sogg-v-prep.arg】 Perdere la speranza in qualcosa o di qualcosa: disperare nel futuro, della buona riuscita dell'esperimento
  • verbo transitivosogg-v-arg】 Non credere di riuscire a fare o di conseguire qualcosa, Specifico nel linguaggio letterario; più frequente con l'Argomento espresso da frase (introdotto da di o che): dispero di ricevere notizie, che tu mi scriva
  • disperarsi
  • Verbo Riflessivosogg-v】 Cadere in disperazione: si dispera perché non trova lavoro