Drago

Da Dizionario Italiano.
Versione del 13 feb 2010 alle 01:34 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Drago{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【drà-go】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo Maschile</span> (…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【drà-go】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Drago sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Drago</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Maschile (Plurale -ghi)

  • Animale favoloso di dimensioni gigantesche, aspetto mostruoso, che emette fuoco dalla bocca;
    rappresenta il male Sinonimo: dragone: combattere contro il dragopallone drago, Drachenballon ‖ Figurativo, essere un drago, nel linguaggio giovanile, una persona imbattibile, eccezionale
  • Zoologia, Rettile asiatico non velenoso, caratterizzato da due espansioni cutanee laterali che, distese come ali, gli consentono di planare saltando