Virgoletta

Da Dizionario Italiano.
Versione del 11 feb 2010 alle 22:24 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Virgoletta{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【vir-go-lét-ta】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo …')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【vir-go-lét-ta】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Virgoletta sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Virgoletta</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Femminile

  • Nel Significato del Diminutivo di virgola
  • (al Plurale) Segno d'interpunzione costituito da una virgola, ma più spesso da due virgole poste in alto (« »), all'inizio e alla fine di una porzione di testo per metterla in rilievo, per trascrivere discorsi diretti, citazioni, traduzioni di elementi stranieri oppure per indicare titoli di riviste e simili ‖ virgoletta uncinate o a sergente o a caporale, il medesimo segno d'interpunzione, costituito da una coppia di lineette ad angolo acuto, all'altezza della riga di scrittura (« ») ‖ Figurativo, tra virgolette, espressione usata oralmente per indicare che una parola o una frase è detta in senso figurato o allusivo