Nenia

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 00:49 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Nenia{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【nè-nia】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo Femminile</span> …')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【nè-nia】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Nenia sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Nenia</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Femminile

  • Canto funebre dell'antichità, eseguito perlopiù da donne, in uso ancor oggi in alcune regioni
  • Canto reso monotono dal ritorno ossessivo sulla stessa frase melodica e sul medesimo grado tonale Sinonimo: cantilena
  • Figurativo, Voce fastidiosa o lamento che si prolunga con insistenza;
    Estensione, discorso noioso, ripetitivo Sinonimo: lagna: finiscila con questa nenia!