Differenze tra le versioni di "Assemblea costituente"
Da Dizionario Italiano.
(Creata pagina con 'assemblea che non si scioglie fino a quando lo Stato non avrà una costituzione=)') |
|||
Riga 1: | Riga 1: | ||
− | + | <span class="sillabazione">【as-sem-blè-a co-sti-tu-èn-te】</span> | |
+ | {{desc-sign}} | ||
+ | <span class="da-notare">Sostantivo Femminile Invariato</span> | ||
+ | * [[Assemblea]] eletta col compito di [[elaborare]] una nuova [[costituzione]]. | ||
+ | |||
+ | *La [[costituzione]] Italiana fu approvata dall'<span class="lemma">Assemblea Costituente</span> il 22 dicembre 1947. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | [[Categoria:A]] | ||
+ | [[Categoria:Sostantivo Femminile Invariato]] |
Versione attuale delle 02:41, 24 mag 2011
【as-sem-blè-a co-sti-tu-èn-te】
Definizione e Significato:
Sostantivo Femminile Invariato
- Assemblea eletta col compito di elaborare una nuova costituzione.
- La costituzione Italiana fu approvata dall'Assemblea Costituente il 22 dicembre 1947.