Differenze tra le versioni di "Psicologia"
Da Dizionario Italiano.
Riga 3: | Riga 3: | ||
{{desc-sign}} | {{desc-sign}} | ||
<span class="da-notare">Sostantivo Femminile</span> | <span class="da-notare">Sostantivo Femminile</span> | ||
− | * Scienza che studia il comportamento degli individui e i loro processi mentali | + | * Scienza che studia il comportamento degli individui e i loro processi mentali. |
* Modo di pensare, di sentire, di reagire caratteristico di un individuo o di una categoria di persone: <span class="enfasi">la <span class="lemma">psicologia</span> dei consumatori</span> | * Modo di pensare, di sentire, di reagire caratteristico di un individuo o di una categoria di persone: <span class="enfasi">la <span class="lemma">psicologia</span> dei consumatori</span> |
Versione attuale delle 11:17, 12 mar 2012
File:Psicologia.jpg
Psicologia
Sillabazione:
【psi-co-lo-gì-a】
Definizione e Significato:
Sostantivo Femminile
- Scienza che studia il comportamento degli individui e i loro processi mentali.
- Modo di pensare, di sentire, di reagire caratteristico di un individuo o di una categoria di persone: la psicologia dei consumatori
- Capacità di penetrazione e di comprensione dell'animo altrui: essere dotato di psicologia