Differenze tra le versioni di "Scolio"
Da Dizionario Italiano.
m (Creata pagina con ' Scolio{{sillabazione}} <sup>1</sup><span class="sillabazione">【scò-lio】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo Ma…') |
m |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Scolio.jpg|right|thumb|Scolio]]{{sillabazione}} | [[File:Scolio.jpg|right|thumb|Scolio]]{{sillabazione}} | ||
− | <sup> | + | <sup>2</sup><span class="sillabazione">【scò-lio】</span> |
{{desc-sign}} | {{desc-sign}} | ||
<span class="da-notare">Sostantivo Maschile</span> (<span class="da-notare">Plurale</span> <span class="esempio">-li</span>) | <span class="da-notare">Sostantivo Maschile</span> (<span class="da-notare">Plurale</span> <span class="esempio">-li</span>) | ||
− | * | + | * Nell'antica Grecia, carme che si recitava, con accompagnamento della lira, durante i convivi: <span class="enfasi">gli <span class="lemma">scolio</span> di Pindaro</span> |
[[Categoria:S]] | [[Categoria:S]] | ||
[[Categoria:Sostantivo Maschile]] | [[Categoria:Sostantivo Maschile]] |
Versione attuale delle 01:25, 12 feb 2010
File:Scolio.jpg
Scolio
Sillabazione:
2【scò-lio】
Definizione e Significato:
Sostantivo Maschile (Plurale -li)
- Nell'antica Grecia, carme che si recitava, con accompagnamento della lira, durante i convivi: gli scolio di Pindaro