Differenze tra le versioni di "Lirica"

Da Dizionario Italiano.
m (Creata pagina con ' right|thumb|Lirica{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【lì-ri-ca】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo Femminile</sp…')
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 16:48, 12 feb 2010

Sillabazione:

【lì-ri-ca】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Lirica sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Lirica</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Femminile (Plurale -che)

  • Nell'antica Grecia, poesia recitata con l'accompagnamento della lira
  • Genere poetico caratterizzato dall'espressione della soggettività del poeta;
    produzione di genere lirico di una letteratura, di un'epoca o di un autore: la lirica inglese, dannunziana; ogni componimento di tale genere: una lirica di Ungaretti
  • Musica, Il genere del melodramma, Specifico con riferimento all'aspetto vocale
  • aggettivo relativo non derivati dal lemma: (3) operistico, melodrammatico
  • Secolo XIV (1);
    a. 1891 (2)