Differenze tra le versioni di "Tiranno"

Da Dizionario Italiano.
m (Creata pagina con ' right|thumb|Tiranno{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【ti-ràn-no】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo Maschile</…')
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 20:34, 11 feb 2010

Sillabazione:

【ti-ràn-no】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Tiranno sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Tiranno</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Maschile (Femminile -na)

  • (solo maschile) Nell'antica Grecia, chi deteneva il potere assoluto in una città: il tiranno di Atene
  • Estensione, Chi conquista il potere assoluto in uno stato e lo detiene esercitando la violenza
  • Estensione, Persona prepotente, che si impone senza rispetto per la volontà altrui: fare il tiranno in casa, in ufficio
  • Figurativo, Forza che limita o soffoca la libertà di pensiero e di azione: l'avidità può diventare una tiranno