Differenze tra le versioni di "Obbligato"

Da Dizionario Italiano.
m (Creata pagina con ' {{sillabazione}} <span class="sillabazione">【ob-bli-gà-to】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Aggettivo</span> * Costretto da un obbligo (anche interior…')
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 01:15, 12 feb 2010

Sillabazione:

【ob-bli-gà-to】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Obbligato sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Obbligato</metadesc>

Definizione e Significato:

Aggettivo

  • Costretto da un obbligo (anche interiore): essere obbligato a pagare le tasse
  • Legato da un vincolo di riconoscenza, di gratitudine: sentirsi obbligato verso qualcuno
  • Che è l'unico possibile e non si può evitare o modificare;
    non facoltativo Sinonimo: obbligatorio: scelta obbligato
  • Musica, Nel Sei-Settecento, annotazione alla parte strumentale considerata indispensabile, da eseguire obbligatoriamente (opposta a quella ad libitum)
  • Avverbio obbligatamente, per necessità, per obbligo