Percezione

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 04:46 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Percezione{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【per-ce-zió-ne】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo …')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【per-ce-zió-ne】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Percezione sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Percezione</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Femminile

  • Atto con cui si acquisisce la consapevolezza e la conoscenza di una realtà esterna mediante i sensi: percezione di un colore, di un oggetto, del movimento; Estensione, capacità e azione del percepire: disturbi della percezionepercezione subliminale, quella inconscia
  • Estensione, Conoscenza intuitiva, nozione, sensazione: percezione del tempo; non avere la percezione del pericolo
  • Esazione, riscossione di qualcosa: la percezione di un tributo