Percuotere

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 02:46 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' {{sillabazione}} <span class="sillabazione">【per-cuò-te-re】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Verbo</span> (<span class="da-notare">Indicativo Presente…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【per-cuò-te-re】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Percuotere sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Percuotere</metadesc>

Definizione e Significato:

Verbo (Indicativo Presente percuòto etc...;Passato Remoto percòssi, percuotésti o percotésti etc...;participio passato percòsso;la forma dittongata tende a imporsi anche in sede atona)

  • verbo transitivosogg-v-arg
  • Colpire qualcuno violentemente, con le mani o con un oggetto Sinonimo: malmenare, picchiare: percuotere un passante; frequente al passivo: venne percosso da un teppista
  • Urtare qualcosa con violenza: le onde percuotono la costa; agitare qualcosa: un tuono percosse l'aria
  • Figurativo, Detto di un suono o di una luce, colpire fastidiosamente un organo sensoriale: un raggio di sole gli percosse la vista
  • percuotersi
  • Verbo Riflessivosogg-v】 Detto di due o più persone, malmenarsi l'un l'altro
  • sogg-v-arg】 Nella Locuzione percuotere il petto, battersi il petto in segno di dolore o di pentimento