Piovere

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 03:10 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' {{sillabazione}} <span class="sillabazione">【piò-ve-re】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Verbo</span> (<span class="da-notare">difettivo</span>:<span …')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【piò-ve-re】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Piovere sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Piovere</metadesc>

Definizione e Significato:

Verbo (difettivo:Indicativo Presente piòve etc...,Passato Remoto piòvve, piòvvero;in uso solo la 3ª singolare e Plurale di tutti i tempi e modi)

  • verbo impersonale (Ausiliare essere o avere) 【non.sogg-v】 Detto della pioggia, cadere giù: piove a dirottoFigurativo, su questo non ci piove, è certo ‖ nei detti tanto tuonò che piovve, si è verificato un fatto da tempo promesso o minacciato;
    piove sul bagnato, avversità o eventi fortunati sopraggiungono a chi ha già molti guai o molte cose positive
  • non.sogg-v-prepioverearg】 Detto dell'acqua piovana, penetrare in un ambiente chiuso: piove in casa
  • verbo intransitivo (Ausiliare essere) 【sogg-vEstensione, Cadere dall'alto, in grande quantità: piovono foglie, sassi; in senso figurativo:, capitare, giungere in abbondanza: piovono richiesteFigurativo, piovere dal cielo, giungere inaspettatamente
  • sogg-v-prepiovereargFigurativo, Capitare improvvisamente a qualcuno, accompagnato da addosso o da specificazioni locative: a Mario è piovuta addosso una fortuna; mi è piovuto in casa un ispettore