Plenario

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 03:19 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' {{sillabazione}} <span class="sillabazione">【ple-nà-rio】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Aggettivo</span> (<span class="da-notare">Plurale Maschile</…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【ple-nà-rio】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Plenario sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Plenario</metadesc>

Definizione e Significato:

Aggettivo (Plurale Maschile -ri)

  • Di organo collegiale a cui hanno il diritto e il dovere di partecipare tutti i membri: seduta plenario
  • Non sottoposto a vincoli o restrizioni: amnistia, potestà plenarioindulgenza plenario, nella teologia cattolica, remissione completa della colpa e della relativa pena
  • Secolo XIV (2);
    Secolo XVIII (1)