Pretendere

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 03:52 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' {{sillabazione}} <span class="sillabazione">【pre-tèn-de-re】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Verbo</span> (<span class="da-notare">Irregolare</span>:<…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【pre-tèn-de-re】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Pretendere sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Pretendere</metadesc>

Definizione e Significato:

Verbo (Irregolare:Coniugazione come tendere)

  • verbo transitivosogg-v-arg
  • Chiedere qualcosa con decisione: pretendo una spiegazione; rivendicare qualcosa a cui si ritiene di avere diritto: pretendere rispetto; esigere qualcosa di eccessivo, o al quale non si ha diritto, Specifico con arroganza: pretendere una paga esorbitante; frequente con l'Argomento espresso da frase (introdotto da di o che): pretendere di entrare senza pagare; con specificazione della persona: non pretendo nulla da voi; anche con Argomento sottinteso e specificazione modale: è un insegnante che pretende molto
  • Affermare, sostenere qualcosa spesso erroneamente;
    l'Argomento è espresso da frase (introdotto da di) Sinonimo: presumere: pretendere di sapere tutto; avere la pretesa di fare cosa superiore alle proprie possibilità: pretende di imparare il lavoro in due giorni
  • verbo intransitivo (Ausiliare avere) 【sogg-v-prepretenderearg】 Ambire, aspirare a una carica: pretendere al trono