Resa

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 04:56 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Resa{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【ré-sa】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo Femminile</span> * R…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【ré-sa】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Resa sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Resa</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Femminile

  • Restituzione di qualcosa che si è avuto in prestito, in deposito, in consegna etc...: resa dei vuoti; (Specifico al Plurale) nella vendita di libri e di giornali, restituzione dell'invenduto: il ritiro delle resaresa dei conti, nel l. amministrativo, rendiconto di spese fatte per conto di altri ~Figurativo, il rendere conto ad altri del proprio operato
  • Atto con cui ci si arrende al nemico Sinonimo: capitolazione: accettare la resa; resa incondizionata
  • Estensione, Rinuncia: il maltempo ha costretto numerosi concorrenti alla resa
  • Utile che si ricava da qualcosa, rendimento: ottima resa di un raccolto; prestazione: resa di un motore