Sorgere

Da Dizionario Italiano.
Versione del 11 feb 2010 alle 18:23 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' {{sillabazione}} <span class="sillabazione">【sór-ge-re】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Verbo Intransitivo</span> (<span class="da-notare">Ausiliare<…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【sór-ge-re】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Sorgere sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Sorgere</metadesc>

Definizione e Significato:

Verbo Intransitivo (Ausiliare essere;Irregolare:Indicativo Presente sórgo, sórgi etc...,Passato Remoto sórsi, sorgésti etc...;participio passato sórto)

  • sogg-v
  • Detto di astri, alzarsi sull'orizzonte, spuntare: il sole è sorto
  • Figurativo, Apparire, verificarsi improvvisamente, con soggetto perlopiù posposto: è sorto un problema; anche con specificazione della persona: mi sorge un dubbio
  • sogg-v-prep.arg
  • Detto di edifici e costruzioni, innalzarsi in un certo luogo: la città sorge su una rupe
  • Detto di corsi d'acqua, nascere da una certa località: gli affluenti del Po sorgono dalle Alpi
  • Figurativo, Derivare da qualcosa: questo litigio sorge da un malinteso; avere origine da qualcosa: una nuova civiltà sorse dalle rovine della vecchia
  • In funzione di sostantivom. nella Locuzione il sorgere di, momento in cui un astro appare: alzarsi al sorgere del sole; in senso figurativo:, primo manifestarsi: attendere il sorgere del nuovo secolo