Ripassare

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 05:23 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' {{sillabazione}} <span class="sillabazione">【ri-pas-sà-re】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Verbo</span> * <span class="da-notare-desc">verbo transiti…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【ri-pas-sà-re】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Ripassare sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Ripassare</metadesc>

Definizione e Significato:

Verbo

  • verbo transitivosogg-v-arg
  • Attraversare di nuovo un luogo
  • Mettere a posto qualcosa, aggiustarlo, ripulirlo, percorrendolo di nuovo con la mano, con uno strumento, o con gli occhi: ripassare un disegno
  • Rileggere qualcosa con attenzione, studiarlo: ripassare la lezione
  • sogg-v-arg-prep.arg
  • Passare nuovamente qualcosa su una superficie: ripassare lo straccio sui pavimenti; far passare di nuovo qualcosa attraverso altro: ripassare il filo nell'ago, la mano tra i capelli
  • Porgere di nuovo qualcosa a qualcuno: ripassare la palla a un compagno
  • verbo intransitivo (Ausiliare essere) 【sogg-v-prep.arg
  • Passare un'altra volta da qualche parte: ripassare davanti alla scuola
  • Ritornare da qualche parte: ripassare da casa prima di partire; in situazione nota anche con l'Argomento sottinteso
  • ripassarsi
  • Verbo Riflessivosogg-v-arg】 Con valore intensificativo, rileggere qualcosa con attenzione, Specifico per memorizzarlo: ripassare il copione