Secessione

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 06:40 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Secessione{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【se-ces-sió-ne】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo …')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【se-ces-sió-ne】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Secessione sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Secessione</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Femminile

  • Separazione di un gruppo da un'entità sociale o politica a cui apparteneva;
    separazione di un territorio da uno stato di cui faceva parte, per costituirsi in entità statale autonoma ‖ guerra di secessione, combattuta dal 1861 al 1865 negli Stati Uniti d'America tra gli stati del Sud e quelli del Nord
  • Estensione, Distacco di un gruppo da una corrente o da un movimento artistico o letterario: secessione delle avanguardie del primo Novecento