Inferno

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 13:14 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Inferno{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【in-fèr-no】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo Maschile</…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【in-fèr-no】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Inferno sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Inferno</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Maschile

  • (anche con iniziale maiuscolo) Nel cristianesimo, luogo della pena eterna che attende le anime dei peccatori non pentiti: bruciare nel fuoco dell'infernoFigurativo, mandare qualcuno all'inferno, cacciarlo maledicendolo ‖ soffrire le pene dell'inferno, passare attraverso molti travagli ‖ va' all'inferno, nel linguaggio famigliare, esclamazione d'insofferenza ‖ d'inferno, terribile, micidiale: passare giornate d'inferno
  • non comune Nell'antica religione greco-romana, l'oltretomba immaginato come luogo sotterraneo Sinonimo: più frequente inferi
  • Figurativo, Tormento che non dà tregua: avere l'inferno in cuore
  • Figurativo, Devastazione, sconvolgimento: si è scatenato un inferno di fuoco; confusione, putiferio: i bambini oggi hanno fatto l'inferno