Intonazione

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 13:44 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Intonazione{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【in-to-na-zió-ne】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostant…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【in-to-na-zió-ne】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Intonazione sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Intonazione</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Femminile

  • Musica, Corrispondenza di altezza tra un suono emesso (dalla persona che canta o da uno strumento) e quanto prescritto dallo spartito: intonazione giusta, sbagliata, calante, crescente; attitudine della persona che canta a cogliere e conservare tale corrispondenza: avere una discreta, una buona, un'ottima intonazione
  • Musica, Accordatura di uno strumento musicale su un suono fondamentale;
    il suono stesso
  • Musica, Attacco di un brano musicale corale dato da uno strumento o da una voce solista
  • Estensione, Altezza del tono della voce: intonazione bassa, acuta, stridula; impostazione della voce in conformità al registro stilistico di una scrittura: intonazione drammatica, oratoria
  • Linguistica, L'insieme delle variazioni tonali nella pronuncia di un enunciato, che segnala i confini di un'unità sintattica, la sua funzione (dichiarativa, interrogativa, esclamativa) e il suo contenuto emotivo
  • Figurativo, Accostamento armonioso, Specifico di colori