Ironia

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 13:58 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Ironia{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【i-ro-nì-a】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo Femminile</s…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【i-ro-nì-a】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Ironia sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Ironia</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Femminile

  • Atteggiamento di bonaria irrisione, di superiore distacco dalle cose: osservare le vicende umane con ironia
  • Messa in ridicolo, sarcastica deformazione di una cosa, di una persona, di un concetto etc...: fare dell'ironia; scherzo crudele, beffa: per ironia della sorte
  • Dissimulazione del proprio pensiero o della verità, affermando il loro contrario o parzialmente nascondendoli;
    costituisce anche una figura retorica