Stanco

Da Dizionario Italiano.
Versione del 11 feb 2010 alle 19:03 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' {{sillabazione}} <span class="sillabazione">【stàn-co】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Aggettivo</span> (<span class="da-notare">Plurale Maschile</spa…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【stàn-co】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Stanco sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Stanco</metadesc>

Definizione e Significato:

Aggettivo (Plurale Maschile -chi,Femminile -che)

  • Privo di forze, di energia, a causa di un affaticamento fisico o mentale: avere le braccia stanco; la mente stanco; che denota stanchezza: faccia stancoessere nato stanco, tendere alla pigrizia ‖ essere stanco morto, sentirsi fisicamente e mentalmente esausto
  • Figurativo, Sfiduciato, annoiato, stufo: essere stanco di vivere, di inseguire sogni
  • Figurativo, Esaurito, spento: vena poetica, fantasia stanco
  • Diminutivo stanchettoAvverbio stancamente, lentamente: procedere stancamente; senza convinzione, svogliatamente: studiare stancamente