Manovrare

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 15:25 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' {{sillabazione}} <span class="sillabazione">【ma-no-vrà-re】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Verbo</span> (<span class="esempio">manòvro</span> etc...…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【ma-no-vrà-re】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Manovrare sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Manovrare</metadesc>

Definizione e Significato:

Verbo (manòvro etc...)

  • verbo transitivosogg-v-arg
  • Azionare qualcosa, dirigerne il movimento mediante manovre: manovrare le vele; manovrare una grumanovrare le truppe, nel liguaggio militare, disporle ‖ Figurativo, manovrare le pedine giuste, far agire qualcuno secondo i propri scopi
  • Figurativo, Condizionare, influenzare qualcuno: manovrare la folla
  • verbo intransitivo (Ausiliare avere) 【sogg-v
  • Fare manovre, esercitazioni militari: i soldati stanno manovrando
  • Compiere una manovra, frequente con specificazione dello scopo: l'aereo sta manovrando per atterrare
  • Figurativo, Tramare, agire copertamente per i propri fini, frequente con specificazione del fine: manovrare per far cadere il governo