Mantello

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 15:26 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Mantello{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【man-tèl-lo】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo Maschil…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【man-tèl-lo】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Mantello sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Mantello</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Maschile

  • Indumento costituito da un drappo senza maniche che si poggia sulle spalle avvolgendolo poi attorno al corpo: mantello a ruota; oggi è usato dalle donne in sostituzione del cappotto o del soprabito Sinonimo: cappa: mantello di lana
  • Figurativo, Elemento che ricopre uniformemente una superficie Sinonimo: coltre: un grande mantello bianco di neve
  • Pelame che ricopre molti mammiferi: mantello grigio
  • Geologia, Strato compreso tra la crosta terrestre e il nucleo
  • Diminutivo mantellino, mantelluccioAccrescitivo mantellonePeggiorativo mantellaccio