Martire

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 15:33 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Martire{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【màr-ti-re】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo Maschile e…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【màr-ti-re】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Martire sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Martire</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Maschile e Femminile

  • Nei primi secoli del cristianesimo, testimone eroico della fede cristiana, professata anche davanti alla morte: il sangue dei martire
  • Estensione, Chi sopporta ogni pena e anche la morte per i propri ideali di vita;
    chi si sacrifica per un'attività in cui crede profondamente: i martire della lotta di liberazione; un martire del lavoro
  • Figurativo, Vittima ‖ Figurativo, fare il martire, in senso Scherzoso, assumere atteggiamenti da vittima