Metafonesi

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 15:57 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Metafonesi{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【me-ta-fo-nè-si】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【me-ta-fo-nè-si】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Metafonesi sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Metafonesi</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Femminile Invariato

  • Linguistica, Mutamento di timbro di una vocale, spesso la tonica, che assume alcuni tratti di un'altra vocale seguente, perlopiù di quella della sillaba finale della parola: per esempio in umbro meridionale il Plurale di nero è niri, dove la prima vocale subisce l'effetto della seconda (tale fenomeno ha larga diffusione nei dialetti ma non compare nel toscano e quindi nella lingua italiana)