Stridere

Da Dizionario Italiano.
Versione del 11 feb 2010 alle 19:25 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' {{sillabazione}} <span class="sillabazione">【strì-de-re】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Verbo Intransitivo</span> (<span class="da-notare">Ausiliare…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【strì-de-re】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Stridere sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Stridere</metadesc>

Definizione e Significato:

Verbo Intransitivo (Ausiliare avere;non comune nei tempi composti:indicativo passato remoto stridéi o stridètti, stridésti, stridé o stridètte etc...,3ª Plurale stridérono o stridèttero)

  • sogg-v】 Emettere suoni sgradevoli, acuti e penetranti;
    detto di animali, emettere gridi e versi striduli;
    in senso figurativo:, di più cose, essere tra loro in contrasto, risultare disarmoniche
  • sogg-v-prep.argFigurativo, Non armonizzarsi, non intonarsi con qualcosa: il colore della parete stride con quello del tappeto