Coprifuoco

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 23:37 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Coprifuoco{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【co-pri-fuò-co】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo …')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【co-pri-fuò-co】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Coprifuoco sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Coprifuoco</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Maschile (non comunePlurale -chi)

  • Divieto di uscire di casa in determinate ore, generalmente notturne, imposto alla popolazione per motivi di ordine pubblico: è stato imposto il coprifuoco
  • Anticamente, usanza di spegnere alla sera i fuochi di casa per evitare incendi notturni e segnale dato in tal senso ai cittadini
  • Secolo XIV (2);
    a. 1914 (1)