Detenere

Da Dizionario Italiano.
Versione del 13 feb 2010 alle 00:45 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' {{sillabazione}} <span class="sillabazione">【de-te-né-re】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Verbo Transitivo</span> (<span class="da-notare">Irregolare…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【de-te-né-re】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Detenere sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Detenere</metadesc>

Definizione e Significato:

Verbo Transitivo (Irregolare:Coniugazione come tenere) [sogg-v-arg]

  • Aver acquisito, possedere qualcosa: detenere il potere; nel linguaggio giuridico, avere la disponibilità di qualcosa senza possederlo: detenere l'appartamento di un amico; tenere presso di sé cose illegali: detenere armi
  • Tenere qualcuno in prigione;
    frequente al passivo: gli arrestati sono detenuti in un carcere di sicurezza