Tribuno

Da Dizionario Italiano.
Versione del 11 feb 2010 alle 21:14 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Tribuno{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【tri-bù-no】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo Maschile</…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【tri-bù-no】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Tribuno sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Tribuno</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Maschile

  • Nell'antica Roma, titolo attribuito a diversi magistrati e funzionari ‖ tribuno della plebe, magistrato eletto con funzione di difesa degli interessi della plebe
  • Figurativo, Uomo politico dotato di qualità oratorie particolarmente efficaci;
    con valore Spregiativo, demagogo, politicante che cerca facili consensi